Pelle Nubuck e pelle scamosciata: qual è la differenza?

Febbraio 25, 2020
I due pellami sembrano molto simili, ma la pelle Nubuck è qualitatitivamente superiore.

La pelle Nubuck e la pelle scamosciata sono due materiali molto simili ed è difficile distinguerli basandosi semplicemente sull’aspetto esteriore, capita infatti di confonderle o di pensare addirittura che siano la stessa cosa.

Quello che realmente le differenzia è il procedimento con il quale vengono ottenute, poiché anche l’animale di origine può essere lo stesso (mucca, vitello, montone e cervo), mentre il tipo di trattamento utilizzato e non ultimo, il prezzo, sono molto diversi.

Per la produzione di pelle Nubuck si utilizza la parte più pregiata della pelle animale, quella superiore, più alta ed esterna, chiamata fiore. Viene lavorata attraverso un procedimento denominato affilatura, il quale dona una particolare smerigliatura, che la rende morbida e vellutata sia al tatto che alla vista. Generalmente la superficie di questa pelle può presentare piccole imperfezioni e talvolta si possono distinguere chiaramente anche le caratteristiche dell’epidermide dell’animale, come piccole venature e pori.

La pelle scamosciata è tendenzialmente molto più economica della Nubuck, perché si ottiene trattando la parte meno pregiata della pelle dell’animale, ovvero quella interna, chiamata crosta. Ne deriva dunque un prodotto naturalmente più liscio e più pulito rispetto il Nabuk, ma decisamente meno resistente.

Fondata sul binomio alta qualità e tecnologia innovativa, oggi Diotto rappresenta la massima espressione dell’artigianalità italiana. È per questo che utilizziamo sempre pellami di prima scelta, declinati su ciascun modello in base al tipo di percorso e attività per cui è stato creato. Abbiamo scelto quindi per alcuni dei nostri scarponi Diotto di utilizzare la pelle Nubuck, che garantisce massima idrorepellenza e resistenza a tagli ed abrasioni.

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su skype
Condividi su whatsapp
Febbraio 10, 2023
Dal 11 al 13 febbraio ci trovate al Pad. 11 stand C601
Agosto 10, 2022
Visto il successo della stagione appena conclusasi, è confermato il sodalizio del nostro brand con la squadra dell'Udinese.
Maggio 12, 2022
13-14-15 Maggio 2022 - Salone nazionale della caccia e del tiro
Aprile 28, 2022
Dal 30 aprile al 2 maggio ci trovate al Pad. 11 stand G205
Febbraio 25, 2022
Dal 3 al 6 marzo saremo presenti alla fiera IWA DI NURNBERG IN GERMANIA, una delle esposizioni piu’ importanti del settore HUNTING/OUTDOOR.
Novembre 3, 2021
La lunga esperienza e la passione che ci contraddistingue sin dal 1969 ci hanno permesso di ampliare la gamma con una collezione di abbigliamento outdoor ideale per trekking e caccia.

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su skype
Condividi su whatsapp

Iscriviti alla newsletter

Entra nel mondo Diotto, resta informato sulle novità e ricevi le nostre promozioni.
Cliccando su “voglio iscrivermi” accetti di ricevere la newsletter del nostro sito.
Potrai disiscriverti in ogni momento grazie al link presente in ciascuna newsletter che ti invieremo.
logo_diotto

Diotto S.r.l. Via Enrico Mattei 11 | 31010 – Maser – Treviso Tel./Fax +39 0423 565139 info@diotto.com P.IVA 04704790262