Come proteggere i nostri cani da caccia dal freddo

Gennaio 22, 2021
Proprio come noi esseri umani, anche i cani, nonostante il folto pelo, soffrono gli sbalzi termici. Vediamo come proteggerli.

Neve, pioggia e freddo possono avere un effetto negativo sui nostri compagni di caccia, per questo adottando i giusti comportamenti possiamo limitare eventuali danni al loro organismo e regalargli un’attività venatoria serena anche durante l’inverno.

È vero che tutti i cani hanno un sistema omeotermico capace di mantenere costante la temperatura corporea nonostante eventuali variazioni climatiche. Tuttavia questo non esclude la possibilità che, in particolari situazioni climatiche e ambientali avverse, non sentano freddo. Ci sono razze che certamente sopportano molto meglio le basse temperature, ma in generale il freddo, gli sbalzi termici e le correnti d’aria sono nemici dei cani.

Innanzitutto è molto importante nutrire il nostro cane in modo corretto, impartendogli un regime alimentare molto più proteico e ricco di grassi. A causa delle basse temperature l’animale tende a bruciare più calorie, per questo vi consigliamo di rivolgervi al vostro veterinario di fiducia che vi darà una dieta su misura in base a razza, peso e stile di vita.

L’acqua poi deve essere comunque sempre a disposizione del vostro ausiliario, preferendo come materiale per la ciotola la plastica. Scegliere il metallo infatti potrebbe essere pericoloso: il rischio infatti è che la lingua del cane, quando va a bere, rimanga attaccata al contenitore. È buona norma controllare ogni giorno se l’acqua si è o meno congelata.

Quando lo portiamo a caccia, o lo addestriamo, è bene al rientro asciugare le sue zampe e rimuovere il ghiaccio che si forma tra i polpastrelli quando cammina su superfici innevate. Fargli trovare poi una cuccia accogliente e sufficientemente calda è fondamentale. Se dorme all’aperto è importante scegliere una cuccia coibentata e sollevata da terra con all’interno un bel giaciglio realizzato con coperte e maglie di lana. Naturalmente in caso di temperature davvero rigide è consigliabile aprirgli le porte della nostra casa e tenerlo al riparo.

Questi pochi accorgimenti permetteranno al vostro cane e a voi padroni di passare una stagione invernale tranquilla e una caccia attiva all’insegna del divertimento.

 

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su skype
Condividi su whatsapp
Febbraio 10, 2023
Dal 11 al 13 febbraio ci trovate al Pad. 11 stand C601
Agosto 10, 2022
Visto il successo della stagione appena conclusasi, è confermato il sodalizio del nostro brand con la squadra dell'Udinese.
Maggio 12, 2022
13-14-15 Maggio 2022 - Salone nazionale della caccia e del tiro
Aprile 28, 2022
Dal 30 aprile al 2 maggio ci trovate al Pad. 11 stand G205
Febbraio 25, 2022
Dal 3 al 6 marzo saremo presenti alla fiera IWA DI NURNBERG IN GERMANIA, una delle esposizioni piu’ importanti del settore HUNTING/OUTDOOR.
Novembre 3, 2021
La lunga esperienza e la passione che ci contraddistingue sin dal 1969 ci hanno permesso di ampliare la gamma con una collezione di abbigliamento outdoor ideale per trekking e caccia.

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su skype
Condividi su whatsapp

Iscriviti alla newsletter

Entra nel mondo Diotto, resta informato sulle novità e ricevi le nostre promozioni.
Cliccando su “voglio iscrivermi” accetti di ricevere la newsletter del nostro sito.
Potrai disiscriverti in ogni momento grazie al link presente in ciascuna newsletter che ti invieremo.
logo_diotto

Diotto S.r.l. Via Enrico Mattei 11 | 31010 – Maser – Treviso Tel./Fax +39 0423 565139 info@diotto.com P.IVA 04704790262