Armi, munizioni e abbigliamento fanno la differenza: l’abbigliamento per chi va a cacciare in pianura non dev’essere sottovalutato: le condizioni climatiche in pianura possono essere estremamente variabili. Soprattutto nelle stagioni intermedie e a seconda della vegetazione presente è molto facile passare dal caldo umido al freddo, per questo è preferibile optare per un abbigliamento a strati con capi impermeabili, in grado di fronteggiare sia l’umidità del mattino, che i repentini cambiamenti di temperatura della giornata. Gli indumenti devono essere possibilmente tecnici e traspiranti, ideali per evitare di ritrovarsi in improvvisi bagni di sudore o bruschi raffreddamenti.
Quali sono gli indumenti indispensabili per affrontare la caccia in pianura?
Le ghette. Particolari calzature che si distinguono dalle scarpe, sono formate da un rivestimento che protegge i polpacci coprendo il gambale della scarpa. Grazie alla loro efficacia vengono utilizzate non solo nella caccia, ma anche in equitazione e sport invernali. Rigide, funzionali e versatili, le ghette più evolute hanno all’interno un cavalletto in acciaio che aderisce alla suola della scarpa, aumentando la stabilità della camminata.
I cosciali. Altro non sono che dei sovra pantaloni, spesso realizzati in tessuto impermeabile, antistrappo e resinato. Coprono la gamba dalla coscia alla caviglia, svolgendo un’azione termoregolatrice durante attività come caccia, ma anche pesca professionale, ricerca di funghi e di tartufi.
Il gilet. Indumento tecnico immancabile per chi va a caccia, costituisce un must. Mimetico, ricco di tasche con pattina e chiusura a bottone o zip è utile per riporre tutti gli strumenti necessari in maniera pratica.
La trisacca. Utile soprattutto nelle stagioni calde, è una soluzione molto comoda: regolabile, foderata, imbottita, antisudore, è formata da diverse tasche in cui poter riporre oggetti. Esiste anche la trisacca a vita, una variante più pratica e corta.
Ovviamente per assicurare a tutto il corpo la giusta protezione è fondamentale avere un buon paio di calzature: gli scarponi da caccia in pianura ideali sono idrorepellenti, quindi impermeabili, e dotati di un buon sistema di ammortizzazione, in grado di sostenere il piede in ogni terreno, umido, secco o fangoso che sia.
Con questi piccoli suggerimenti sarete in grado di sostenere una caccia in ambienti pianeggianti in qualsiasi condizione atmosferica.
Condividi
