Cacciare su un terreno pianeggiante, significa imbattersi in situazioni molto variabili, dal clima secco ad un suolo molto umido e fangoso, per questo sono necessarie delle piccole accortezze. Qui di seguito vi indichiamo degli utili consigli per sostenere al meglio una sessione di caccia in pianura.
Molto spesso si parla di trekking, backpacking e hiking in modo sbagliato, considerandoli tra loro sinonimi, ma non è esattamente così. È arrivato il momento di fare chiarezza.
Laguna e palude sono terreni instabili, umidi e irregolari dove cacciare. Ecco le informazioni principali da sapere per affrontare questa particolare sessione di caccia.
Le riserve di caccia sono un'ottima meta per mettere in pratica la propria passione.
Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su skype
Condividi su whatsapp
Iscriviti alla newsletter
Entra nel mondo Diotto, resta informato sulle novità e ricevi le nostre promozioni.
Cliccando su “voglio iscrivermi” accetti di ricevere la newsletter del nostro sito.
Potrai disiscriverti in ogni momento grazie al link presente in ciascuna newsletter che ti invieremo.